Onice Bistrot

Onice è un bistrot dall’animo moderno e metropolitano a Porto San Giorgio, aperto e gestito da Riccardo Marcantoni; il locale si accende per un aperitivo, prosegue con la cena e accompagna gli avventori in tutte le sfumature dell’after dinner. Passione, costanza, dedizione, lavoro di squadra e cura per il dettaglio caratterizzano il giovane staff che, oltre a una ricercata cucina, offre mixology, musica e intrattenimento. È un luogo poliedrico, che evolve, muta e si caratterizza con le sfumature di chi ne condivide l’esperienza. Passione e creatività sono al servizio per stupire e soddisfare al meglio i clienti. Il suo nome si ispira all’onice, una pietra nera di origine vulcanica, con un colore misterioso e impenetrabile che, nella sua durezza, imprigiona venature dalle sfumature più chiare. Il bistrot a suo modo incarna tutte queste caratteristiche, sia nell’ambiente sia nei sapori che propone. Una sosta obbligatoria per chi si trovi a passare per Porto San Giorgio.
MENU APERITIVO

Belle Epoque - Ministry of Quality

Il Belle Epoque - Ministry of Quality si rifa agli unici ed audaci locali parigini della medesima epoca, luoghi mondani, eleganti e “maliziosi” dove poter gustare prodotti food e beverage di alta qualita, ricercati, rari e preziosi, provenienti da tutto il mondo. Un locale dove entrando ci si lascia disinibire dalla “nounce” circostante per sentirsi in un’oasi lontana dalla quotidianita, diverso dai “frettolosi locali dei giorni d’oggi”. Da quasi un ventennio Belle Epoque e sinonimo di qualita, di servizio, professionalita e rarita, e La nostra “mission” non e solo servire al meglio, il meglio, piuttosto e “formare ed entusiasmare” i nostri commensali, la prerogativa e migliorare sempre, ogni giorno, di giorno in giorno, sempre di piu. Amiamo quello che facciamo e trasmettiamo il nostro amore per quello che facciamo. Il nostro motto, datoci dai nostri affezionati storici clienti ed amici e...”Belle Epoque non e un semplice locale...e uno stile di vita!...di qualita”.
MENU APERICENA

Il Timone

MENU CENA 6 LUGLIO

Chef stella Michelin Richard Abouzaki - retroscena

Con la cucina è stato fin da subito un colpo di fulmine. Unire le persone attraverso il buon cibo e farle emozionare è il motore trainante di questa passione a cui ho scelto di dedicare tutta la mia vita. Mi lascio ispirare dalla natura, dalla quotidianità, ma anche dai ricordi del passato, alla ricerca di un nuovo equilibrio fra emozione e tecnica.

Due cucine stellate hanno plasmato la mia visione: a Le Gavroche a Londra ho compreso l’importanza della precisione, del rigore, della cura dei dettagli, mentre all’Osteria Francescana a Modena ho capito a fondo il ruolo del gruppo, della forza unica che può guidare una squadra nel rendere ogni servizio perfetto.
MENU CENA STELLATA 7 LUGLIO

Ristorante 7.9

MENU CENA 8 LUGLIO

Chef stella Michelin Nikita Sergeev - L'Arcade

Nikita Sergeev è uno chef giovane, con già una grande e importante esperienza scritta nel suo percorso. Coraggioso, determinato e tenace intraprende la strada della cucina da principio quasi inconsapevolmente, non sapendo dove lo avrebbe condotto. Poi acquisisce consapevolezza e sicurezza nel perseguire un progetto che diventa giorno per giorno più consolidato e strutturato. Originario di Mosca, trascorre la sua infanzia in giro per l’Europa con la famiglia, fino a scoprire nell’Italia la sua nuova dimora. Laureato in Scienze Politiche, decide di perseguire la sua passione culinaria e di frequentare la scuola Alma nel 2011, acquisendo competenze e conoscenze attraverso i grandi maestri che incontra. Già nel 2013 apre L’Arcade, il suo ristorante. Sceglie Porto San Giorgio come luogo che possa accogliere questa nuova avventura professionale, perché la casa di famiglia dista pochi chilometri e lui avverte questo piccolo angolo di mondo come il “suo posto”.
MENU CENA STELLATA 9 LUGLIO